Home Cultura Pagina 45

Cultura

Un Nabucco senza confini temporali

0
L’opera di Verdi, che vide la sua prima il 9 marzo 1942 al Teatro alla Scala di Milano, sembra, per alcuni critici, un’opera costruita...

Moreno Fabbri, ovvero la complessità dei sentimenti

0
L’attore italiano di teatro sarà la voce recitante della XII edizione del Festival della Poesia Europea di Francoforte sul Meno. L’opera di Goethe al...

Il pensiero europeo di Goethe

0
FRANKFURT - Verso il XII Festival della Poesia Europea di Francoforte sul Meno con nuove idee e contenuti Tutto alla grande. A partire dall’omaggio dedicato a...

Uccio De Santis e il Cabaret dei Mudù

0
Lo show di Uccio De Santis e il Cabaret dei Mudú sbanca a Stoccarda con un esplosivo e divertente mix di monologhi Attraverso gag irresistibili,...

Ciclo di incontri – Noi e la Storia

0
La felice idea di istituire il ciclo di incontri, chiamati “Noi e la Storia” l’ha avuta il direttore dell’Ufficio Cultura del Consolato Generale di...

L’Arena di Verona in concerto a Monaco

0
Intervista ad Annunziata De Paola Il 9 maggio a Monaco, nella splendida cornice dell’Herkulessaal della Residenza, ci sarà un concerto d’opera con musiche di Giuseppe...

“Lingua è cultura” alla sua sesta edizione

0
Il concorso letterario del Forum Accademico Italiano esteso agli scolari dell’intero Nordreno-Westfalia Dopo il successo della scorsa edizione, alla quale parteciparono più di 170 scolare...

Davide Petracca- Quando l’anima non è solo Jazz

0
Arrivato in Germania da bambino, si è integrato presto nel panorama musicale tedesco. Lo abbiamo incontrato in occasione di un workshop di jazz a...

Splendore veneziano a Francoforte

0
Se c’è una cosa del nostro paese che suscita ammirazione incondizionata (ed anche invidia) in tutto il mondo, questa è la sua plurisecolare produzione...

Commedia veneta a Francoforte

0
FRANCOFORTE - “Se no jera par l’acqua del Piave e par el Raboso dee Grave…” Una proposta davvero originale A colloquio con il prof. Lorenzo Morao,...