Italiani in Germania

Women in E-motion

0
Le sfide quotidiane delle donne tra digitalizzazione e stereotipi mediatici Lo scorso 1 dicembre ha avuto luogo a Berlino, presso la Kurt-Schuhmacher Haus (sede di...

Stampa all’estero addio?

0
Qualcosa sta cambiando nel Paese se il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ultimo mese ha sentito la necessità di ribadire più volte che l’informazione...

Il “silenzio degli innocenti”

0
Riunione a Berlino tra Ambasciata, consoli, Comites e CGIE Si sono incontrati a Berlino, a metà novembre e per un intero fine settimana, i Consoli...

I “Quaderni Francofortesi”, un mezzo per diffondere riflessioni

0
Francoforte, aprile 1946. La città è ancora un cumulo di macerie. La carta per la stampa scarseggia ma nonostante tutte le avversità, gli intellettuali...

Ad Amburgo si parla Veneto e Lucano

0
Dal 19 al 25 novembre si è celebrata la “IIIa Settimana della cucina italiana nel mondo” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della...

L’Oltrepò Pavese si racconta: voci d’Appennino risuonano oltralpe

0
La Settimana della Lingua italiana nel mondo è una manifestazione promossa ogni anno nella terza settimana di ottobre dal MAECI intorno a un tema...

Come aggiudicare nuova valenza alla giornata della pace

0
Un gruppo di 12 artisti italiani, tedeschi e russi selezionato dal Consolato Generale Italiano ha presentato a Colonia un concerto in omaggio al cantautore...

Unità nazionale e giornata delle forze armate

0
MONACO - Le Corone del Consolato Generale d’Italia e dell’Istituto del Nastro Azzurro Lo scorso 4 novembre, nel 1° centenario della fine della grande guerra, è...

Uomini (in)contro

0
Esattamente cento anni fa è finita la prima guerra mondiale. È stata una delle peggiori sciagure della storia d’Europa, non solo come fatto in...

Reise nach Jerusalem

0
Un film di Lucia Chiarla sui tormenti del precariato Ecco un film che dovrebbero vedere in tanti, soprattutto quei giovani italiani che si avventurano verso...