La Germania e la “chiusura del ponte”
“Brückenlockdown” una strategia da applicare su tutto il territorio tedesco
Un blocco rapido “Brückenlockdown” a livello nazionale è quello che vuole la cancelliera Merkel, e...
Auguri di buona Pasqua
Auguri di una Buona e Santa Pasqua a tutti i nostri amici e lettori, da parte di tutto lo staff della redazione Corriere d'Italia Un augurio affettuoso affinché la Pace e la e la pura gioia...
Germania: somministrazione del vaccino Astra-Zeneca solo agli over 60
Le nuove regole riguardo al vaccino Astra_Zeneca
All'inizio delle vaccinazioni con Astra-Zeneca, che ora ha cambiato nome in Vaxzevria, si era detto che il vaccino,...
Riapertura dello sportello consolare a Saarbrücken
Saarbrücken - Comites/Saar, Intercomites, C.G.I.E e Confsal-Unsa, tutti felici e contenti. Riaperto lo Sportello Consolare
Breve riassunto di un percorso durato sei anni
Era il 2014...
UN TUFFO NEL PASSATO DELLE NOSTRE TRADIZIONI PASQUALI
Insieme ai personaggi della tradizione cristiana nelle Via Crucis di questa regione compaiono figure che provengono dal mondo pagano: la Zingara e la Zingarella...
Quella notte in cui la Germania salvò trenta italiani
Non é una favola. È ciò che è accaduto un anno fa. A 44 italiani, malati di covid.
A partire dal 23 marzo del 2020...
Primavera per il movimento antimafia tedesco
Berlino, 21 marzo 2021. Dal 1996, le commemorazioni delle vittime innocenti delle mafie si tengono in Italia ogni anno il 21 marzo, primo giorno...
Germania e Italia: si apre il premio dei presidenti
Lo scorso 17 settembre, nell'ambito di un incontro a Milano con i Sindaci di città italiane e tedesche, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il...
L’educazione ai tempi del Covid
Come prendere coscienza dell’educazione soffocata dai media e dalla tecnologia
La pandemia in cui ci troviamo come ingabbiati, ha modificato il nostro modo di rapportarci...
La libertà di pensiero, di coscienza e di religione: senza se, né ma!
Persecuzione dei cristiani nel mondo
La Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo è stata firmata nel 1950 dal Consiglio d’Europa. È un trattato internazionale volto a...