Fukushima, 10 anni dopo
Il ricordo della catastrofe, il confronto con l’attualità, le incertezze sul futuro. Una lezione che l’umanità non sembra aver imparato
La pandemia da Coronavirus ha...
Il professore Luciano Rezzolla
Storie di successi italiani in Germania
Tutti noi prendiamo per ovvio tutto quello che conosciamo dalla nascita, e l’esperienza forse più ovvia è che tutti...
Il certificato di capacità matrimoniale
Lodevole iniziativa del Console Generale a Francoforte Andrea Esteban Samà
Il cittadino italiano residente all’estero e iscritto all’AIRE che intende celebrare il matrimonio in Germania...
La Napoli di mio padre
Intervista alla regista Alessia Bottone
Da un viaggio a Napoli con il padre e il fratello su un treno di notte, alla ricerca delle proprie...
Elisabeth Selbert e la sua lotta per la parità tra uomo e donna
Era l’ormai lontano 3 dicembre 1948, il giorno in cui Elisabeth Selbert, una delle pochissime donne che facevano parte dell’Assemblea Costituente tedesca, dopo aver...
Draghi dimentica gli italiani all’estero
Il governo Draghi ha perso punti fra i circa 6,5 milioni di italiani iscritti nell’Anagrafe dei Comuni come stabilmente residenti all’estero
Né nel suo discorso...
Qualche perplessità sul governo Draghi
Una figura di alto profilo
Che Mario Draghi sia una figura di alto profilo è un fatto indiscutibile. È un economista provetto, con tanto di...
Le nuove decisioni governative
La seduta in videoconferenza di mercoledì 3 marzo fra il Governo Federale Tedesco, guidato dalla cancelliera Angela Merkel, e tutti i governi dei sedici...
Europa: Le donne e la lotta controla pandemia e la violenza
A un anno dalla diffusione dell’epidemia di coronavirus, si teme che la ricaduta sociale ed economica possa innescare impatti a lungo termine sull’uguaglianza di...
Vaccino anti Covid-19, la Germania si muove
Le ultime notizie in merito al coronavirus in Germania non sono rosee. La cancelliera Merkel parla della terza ondata della pandemia e il lockdown...