Donnerstag, Oktober 30, 2025

Scelta del redattore

„Mediterraneo, frontiera di pace“

0
Editoriale del Segretario generale della CEI, mons. Stefano Russo, in vista del Convegno su “Mediterraneo, frontiera di pace” C’è un’immagine molto efficace che Papa...

Referendum del 29 marzo 2020

0
L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarato che la richiesta di referendum...

A Merlo Senatore non piace la Germania?

0
Partono ancora da Norimberga, Saarbrücken e Francoforte richieste di riapertura degli sportelli consolari Risale al 12 dicembre scorso l’ultima richiesta del Comites di Norimberga al...

Il nemico interno

0
Seguendo la lettera di un padre orfano, approfondiamo il tema dell’uranio impoverito (parte 1) Gentile Redazione, sto scrivendo a tutti i giornalisti, anche se già cosciente...

Maratona di letteratura italiana

0
Lettura de il “Il Gattopardo” il 5 marzo 2020 in tutta la Germania La Federazione delle Associazioni italo-tedesche in Germania VDIG, invita a partecipare alla...

Organigramma del CGIE. Funzione delle Commissioni tematiche

0
Legge istitutiva del CGIE: - Legge n. 368 del 6.11.1989 modificata dalla - legge n. 198 del 18.6. 1998, regolata con D.P.R. n. 329 del...

Allarme coronavirus

0
È allarme ormai in tutto il mondo, il coronavirus “2019-nCov” questa la sigla che lo identifica, continua a mietere vittime giorno dopo giorno. Il...

Quo vadis Consolato italiano?

0
Ma un Consolato italiano che cos’è, a cosa serve e che ci sta a fare? È stato Tommaso Conte, Coordinatore dell’Intercomites Germania, a formulare il...

Un discorso pieno di speranza e fiducia

0
Nel messaggio di fine anno il Presidente della Repubblica ricorda che l’Italia è “sinonimo di sapienza, genio, armonia” ammirata nel mondo Ha riscosso un largo...

Europa 2020

0
Prospettive ingannevoli L’avvenimento che ha chiuso con un colpo di grancassa il 2019 è stato il risultato delle elezioni in Inghilterra con la vittoria schiacciante...