Montag, April 28, 2025
Home Sociale Pagina 34

Sociale

Articolo „Uso e abuso della lingua inglese in Italia“

0
Cari lettori, prima di tutto devo confessare che sto ancora imparando l’italiano e purtroppo non posso evitare di fare degli errori linguistici! Scusate! Nonostante questo problema...

Rubrica sociale

0
Il signor D.L. di Bruhl (classe 1953) ha, in Patria, un fratello che è pubblico dipendente di ruolo dal 1976. Il lettore ci chiede...

L’importanza della dignità umana nell’era della tecnica

0
Lo scandalo che da giorni ruota attorno alla società inglese Cambridge Analytica, un’azienda che si occupa di analisi di „big data“ - dati digitali...

Calcolosi della colecisti, la piaga dei paesi occidentali

0
Definizione e storia naturale I calcoli biliari (litiasi) sono dei sassolini che si sviluppano nella cistifellea, un organo che si trova sotto il fegato nel...

Truffe online e non solo

0
L’internet offre molti servizi, non c’è dubbio: basta pensare ai vari motori di ricerca, alla possibilità di informarsi su tutto ciò che può essere...

Corsi di lingua e cultura italiana: le novità del Progetto neolaureati IAL-CISL Germania

0
Dopo l’esperienza molto positiva del Progetto Pilota 2016/2017, che ha portato alla creazione ex novo di dodici unità didattiche, le tre neolaureate Aguiari, Arzilli...

Tumore all’ovaio

0
Nella Top Ten dei “Cancri” più diffusi spunta al sesto posto un tumore non sempre famoso ma altrettanto aggressivo: Donne, una lista di informazioni...

Lavorare e percepire il sussidio dallo Stato – un rischio?

0
Tante, anzi tantissime sono le mail che ho ricevuto negli ultimi mesi, che riguardano sempre lo stesso tema: molti italiani che percepiscono Arbeitslosengeld I...

Scuole statali all’estero: viene ridotto il personale di ruolo

0
“Prosegue l’opera di smantellamento delle scuole statali all’estero avviata in applicazione della delega della legge 107”. Questa l’accusa che il sindacato Flc Cgil lancia...

“La mia Europa” Un Concorso video in memoria e “nello spirito” di Fabrizia...

0
L’Europa unita realizzata dai giovani: il 14 dicembre 2017 l’Ambasciata Tedesca a Roma, ha lanciato un concorso video, intitolato “La mia Europa” e dedicato...