Io ce l’ho fatta! Storie italiane di successi accademici e professionali in Germania
Una serie del Corriere d’Italia in collaborazione con il Consolato Generale a Francoforte sul Meno a cura di Nicola Coronato
Nino Pezzella è docente al...
Uno studio sulla povertà dei bambini in Germania
Secondo una ricerca della Bertelsmann Stiftung in cooperazione con un’esperta dell’università di Francoforte sono stati interrogati 3450 bambini e adolescenti tra gli 8 e...
Tedeschi in Italia e Italiani in Germania
Erano 36.806 i tedeschi residenti in Italia al primo gennaio 2018. Trentino Alto Adige, Toscana e Lombardia sono le Regioni preferite, mentre il fanalino...
Mancanza di personale sulla rete consolare
È indirizzata al Vice Ministro degli Esteri Emanuela Claudia Del Re, ai sottosegretari Di Stefano, Ricardo Merlo, Guglielmo Picchi e alle Commissioni Esteri di...
Deutsche Bank e Commerzbank: si tratta per la fusione
Le trattative, quelle ufficiali, per la fusione tra le due tedesche Deutsche Bank e Commerzbank sono iniziate. Lo hanno comunicato, dopo settimane di rumors, i...
Parigi “Val bene una messa”
Tutti, parigini e non solo, abbiamo sentito almeno una volta pronunciare l’espressione “Parigi val bene una messa” non conoscendone storia e spesso anche significato....
Verso le elezioni europee
Informazioni per gli elettori residenti in Germania e iscritti all’Aire
A 100 giorni dalle prossime elezioni europee saranno più di 400 milioni le persone che...
Made in Germany
La Corte di Cassazione (BGH) di Karlsruhe, massimo organo federale di Giustizia, decisa a chiudere per sempre lo scandalo “dieselgate”
Il meccanismo del software in...
Io ce l’ho fatta! Storie italiane di successi accademici e professionali in...
Continuiamo la nostra serie con il Dr. Alessandro Bellardita, giudice presso l’Amtsgericht di Karlsruhe e attualmente docente alla Hochschule di Schwetzingen
Alessandro sei figlio di...
Iscrizione all’A.I.R.E.: obbligatoria ma con problemi
Quando osservare una legge può trasformarsi in castigo
Facciamo subito una premessa. L’iscrizione all’A.I.R.E. -Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero- è un obbligo dettato da una...