Obiezione di coscienza
L’obiezione di coscienza nella Sanità italiana sta diventando allarmante, lo dicono i dati del Ministero e la cronaca
Le sue radici concettuali risiedono nell’autotutela e...
Dal giornale tedesco “Die Welt”: nessuno può criticare l‘Italia
"L’Italia chiude i suoi porti e nessuno può criticarla" è il titolo di un articolo a firma dell’esperto di politica estera Klaus Geiger, che...
CGIE: politiche immediate a favore degli italiani all’estero
“L’alto numero di italiani all’estero richiede oramai interventi di politiche continue e immediate, di prevenzione per chi intende trasferirsi all’estero e di un’attenzione politica...
Chiusura dei porti, critiche e applausi
La decisione di Salvini di non permettere l’accesso alle navi di immigrati ha suscitato reazioni diverse. Necessario un accordo tra gli Stati europei
Comprensibile, soprattutto...
Italiani brava gente
Globalizzazione, migrazione e sfruttamento del lavoro nero
Di globalizzazione si parla spesso e se ne parla male. Ma la globalizzazione, in sé, non è cattiva....
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte incontra la cancelliera tedesca Angela Merkel
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e la Cancelliera della Repubblica Federale di Germania Angela Merkel, prima del loro incontro a Berlino, hanno rilasciato dichiarazioni congiunte...
La decisione di Salvini di chiudere i porti in Italia
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini nei giorni scorsi ha negato l’autorizzazione di approdare in un porto italiano alla nave Aquarius, con 629 migranti a bordo e all’ONG tedesca...
È nato il governo del cambiamento
La difficile gestazione dell’alleanza 5Stelle-Lega e gli interrogativi sul futuro del paese
L’Italia che il 2 giugno ha celebrato la sua festa è stata a...
Fake news – armi di distrazione di massa
Alla vigilia di Pentecoste, sabato 19 maggio si è svolta presso la Missione Cattolica Italiana di Francoforte una riunione organizzata dalla redazione del Corriere...
Ha prevalso la saggezza – Riflessione per aiutare a capire l’attuale situazione politica in...
“Questo matrimonio non s’ha da fare, né domani, né mai”, dissero i bravi al povero don Abbondio che però non era né di Quito...






























