A Monaco di Baviera il 50° anniversario dei Giochi Olimpici del 1972
A Monaco di Baviera, le associazioni Rinascita e.V. e il Circolo Cento Fiori e.V., in collaborazione con il Comites, invitano la cittadinanza a...
Un Premio Culturale per un lavoro d’eccellenza
Il premio dell’associazione delle Società Italo-Tedesche al corrispondente Henning Klüver
Il corrispondente culturale Henning Klüver riceverà l’11 Giugno il Premio Culturale, riconoscimento dell’Associazione delle Società...
Galileo Galilei Science&Space Festival
Scienza, spazio e ruolo dell’Italia nella ricerca scientifica all’ESA-ESOC di Darmstadt
Il Consolato Generale di Francoforte presenta il programma della seconda edizione del festival sulla...
XVI Borsa Culturale italo-tedesca per celebrare l’amicizia bilaterale
Düsseldorf, 10-12 Giugno. Intervista a Rita Marcon-Grothausmann, presidente VDIG e.V.
Le Borse Culturali, organizzate ogni due anni alternativamente in Germania e in Italia, sono iniziative...
La cultura non isola
Ottava Maratona di lettura della VDIG ad Amburgo
Il 3 marzo scorso nella biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si è tenuto l’evento di...
Etruria sul Meno
FRANCOFORTE - Esposizione degli ultimi scavi archeologici
Il museo archeologico di Francoforte è ospitato nel vecchio convento dei carmelitani, un luogo di gotica suggestione dove sono...
Treffpunkt Villa Vigoni
Intervista a Christiane Liermann Traniello, segretario generale di Villa Vigoni
Christiane Liermann Traniello è venuta a Francoforte per presentare un volume di un’antologia bilingue di...
“La riforma del Calendario Gregoriano”
Un evento online di spessore, si è tenuto a maggio: “L’anno dei giorni spariti: Luigi Lilio artefice della riforma del calendario gregoriano”
L’evento organizzato dal...
Festival der Philosophie
Sapienza e scienza, 2021 anche multimediale
Il Festival der Philosophie di Hannover e Regione ha luogo dal 26 maggio al 2 luglio 2021 – a...
UN TUFFO NEL PASSATO DELLE NOSTRE TRADIZIONI PASQUALI
Insieme ai personaggi della tradizione cristiana nelle Via Crucis di questa regione compaiono figure che provengono dal mondo pagano: la Zingara e la Zingarella...






































