Casa di Carte (d’identità)
Nuova puntata dell’appassionante serial
Finalmente: se il mese di settembre 2019 mai passerà nella storia dell’emigrazione, sarà per merito di questa iniziativa: A Vienna, a...
Io ce l’ho fatta! Storie italiane di successi accademici e professionali in Germania
In collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno continuiamo la nostra serie di interviste a giovani italiani di seconda e terza...
Pinocchio per tutti!
Riapre Pinocchio, asilo italo-tedesco a Francoforte, in una nuova struttura
Non tutti gli italiani arrivati da poco sanno che una città importante come Francoforte non...
Monaco italiana – realtà urbane
Patrizia Damerow, studentessa Master della facoltà linguistica e scienza della letteratura all’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera, ha presentato al programma radiofonico Mezz’ora...
Andrea Esteban Samà nuovo Console Generale a Francoforte
Durante l’ultima seduta di redazione, Andrea Esteban Samà, nuovo Console Generale a Francoforte, ha visitato la sede del Corriere d’Italia.
In tale occasione lo abbiamo...
L’on. Federico D’Inca e i bellunesi in Germania
Ha suscitato particolare gratitudine da parte dei bellunesi all’Estero e in particolare in Germania dove nel mondo imprenditoriale delle gelaterie è presente una forte...
I disservizi consolari e il certificato di capacità matrimoniale
Il processo di modernizzazione delle amministrazioni pubbliche italiane ha portato a numerose norme di legge sulla semplificazione amministrativa. In questo processo, particolare importanza ha...
Cinquanta anni di meritato successo
Sono i ristoranti come “Luciano”, gestito oggi a Colonia dal napoletano Nunzio Frau e aperto 50 anni fa dal veneto Luciano Falvini, ad avere...
La “grande madre” dell’emigrazione italiana in Germania: Teresa Baronchelli
“Teresa Baronchelli è nata nel 1931 a Villa d’Ognina, in provincia di Bergamo. Ha vissuto in Italia fino al 1956, impegnandosi a fondo in...
Premiati a Colonia i vincitori del VI concorso “Lingua e cultura”
Forum accademico italiano
“La promozione e la diffusione della cultura umanistica e scientifica italiana è uno degli impegni fondamentali del Forum Accademico Italiano. Attraverso il...