Il “silenzio degli innocenti”
Riunione a Berlino tra Ambasciata, consoli, Comites e CGIE
Si sono incontrati a Berlino, a metà novembre e per un intero fine settimana, i Consoli...
I “Quaderni Francofortesi”, un mezzo per diffondere riflessioni
Francoforte, aprile 1946. La città è ancora un cumulo di macerie. La carta per la stampa scarseggia ma nonostante tutte le avversità, gli intellettuali...
Consoli onorari – Il MAECI ne parla in Senato
Ha avuto luogo il nove ottobre scorso alla Commissione Esteri del Senato l’audizione con il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatrice Elisabetta Belloni.
Il tutto è...
Il ponte è crollato. Ora che fare?
Non solo il ponte di Genova ma pure quello che unisce l’amore e la vita all’interno della vita coniugale
Il ponte di Genova è crollato, portando...
Il crepuscolo della Merkel
„Dalle rovine della reggia crollata gli uomini e le donne osservano al colmo dello sgomento il crescente bagliore infuocato salire in cielo“ (Wagner: „Crepuscolo...
Cristo si è fermato a Riace
L’annunciato smantellamento di Riace è un colpo mortale a un modello di integrazione riuscito. Le conseguenze non riguardano solo la collettività, ma ciascun individuo
Il...
Il pianeta proibitivo
Partita con successo la sonda spaziale europea alla volta di Mercurio
Darmstadt, Centro aerospaziale Esa.Esoc, 20 ottobre 2018, ore 3 del mattino. I giornalisti, gli...
Italiano lingua della Germania
A due anni di distanza dagli Stati Generali della Lingua Italiana, che si svolsero a Monaco nell’aprile del 2016, si è tenuto a Berlino...
Germania 2018: Elezioni in Assia
Il 28 ottobre, le elezioni per il rinnovo dei seggi del Landtag (Parlamento regionale) dell'Assia sono state caratterizzate da una rilevante perdita di consensi...
Addio Rocky. Addio e grazie per sempre!
Gli italiani in Germania piangono la scomparsa di Graciano Rocchigiani
Quando nel 1963 il signor Zanubio Rocchigiani andò all’anagrafe per registrare la nascita del figlio,...





























