Scelta del redattore

Il Coordinatore Intercomites al Presidente Mattarella: siamo stati esclusi dalla Sua visita a Berlino!

0
Il Presidente della Repubblica è stato in visita a Berlino in occasione della consegna del “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Germania...

Votate, votate, votate!

0
Si avvicinano le elezioni dei Comites Allo stress delle elezioni politiche in Germania riservate ai cittadini tedeschi, seguirà fra due mesi quello delle elezioni dei...

A scuola d’italiano con Minecraft

0
Per la prima volta in Germania un liceo del Saarland adotta la nuova tecnologia digitale per l’insegnamento dell’italiano Per la prima volta in Germania l’italiano...

Bici e monopattini killer… necessarie nuove regole

0
C’è voluto l’ennesimo morto a Sesto San Giovanni (il quinto dell’anno in Italia) per sollevare il problema della pericolosità dei monopattini sia per chi...

Laschet, lascia?

0
Il giorno dopo a Berlino. Chi sarà il nuovo cancelliere? Chi si ricorda quel film americano intitolato in italiano „Il giorno dopo“ che descrive gli...

Bätzing: “Non scriviamo testi ma sogni che devono crescere”

0
Der Sinodale Weg – Seconda assemblea plenaria – Francoforte 30 settembre - 2 ottobre “Sono grata per questi giorni, per le consultazioni che hanno impresso...

Cgie: “Pericolo di implosione del sistema scolastico italiano all’estero”

0
La Commissione Lingua e Cultura del Cgie si è riunita in videoconferenza per esaminare lo stato operativo in cui versa l’intero settore della promozione...

La riscoperta della socialità

0
Sono questi ancora periodi di grande disagio, però legati anche alla riscoperta di cos’è la normalità, di quanto è importante. Diamo per scontati aspetti...

Tutti votano – e noi?

0
Il diritto al voto in Germania: come lo acquisisco? Nelle ultime settimane i media tedeschi conoscevano soltanto un tema: le elezioni politiche. Duell, Triell, Elefantenrunde...

La “cultura della cancellazione” in Germania

0
Che senso ha abbattere le statue di Bismarck per protestare contro il colonialismo? La chiamano “cancel culture”, ovvero “cultura della cancellazione”, ed è un trend...