Dienstag, Mai 13, 2025

Scelta del redattore

La speranza è l’ultima a morire

0
Essa è l’appiglio che ci serve per mantenere viva in noi la forza di andare avanti soprattutto in previsione di eventi non facili da...

A chi appartiene la nostra vita?

0
La depenalizzazione del suicidio assistito e una breve recensione della nuova opera di Ferdinand von Schirach, Gott (Luchterhand, 2020) “A chi appartiene la vita? Un...

Diciotto eletti all’estero non riescono a fermare l’ingiustizia dell’IMU

0
E qualcuno si meraviglia ancora se gli italiani all’estero hanno votato per la riduzione dei parlamentari? Sono in diciotto, sei al Senato e dodici alla...

Spid obbligatorio per gli italiani residenti all’estero

0
Spid - Sistema Pubblico di Identità Digitale Come previsto dal Decreto semplificazioni, dal 28 febbraio 2021, per poter accedere ai servizi consolari FastIt si dovranno...

Homeschooling, ovvero: quando la scuola si fa a casa

0
L’esperienza italiana e quella tedesca a confronto Aprile 2020. Una luce azzurrina arriva dalla camera dei ragazzi. Siedono al computer, ma i genitori non si...

65 anni del trattato tra Italia e Germania sui “Gastarbeiter”

0
Una Storia senza memoria che ci riguarda tutti Quest’anno mio padre ha compiuto 65 anni, proprio come Michel Platini, il fantasista francese che agli inizi...

Quanto italiano nella lingua tedesca!

0
Pasta & pizza ma non solo Pizza, spaghetti, penne, mozzarella, mortadella, ciabatta, salame. E poi ancora parmigiano, aceto balsamico, rucola, bruschetta, gnocchi, prosecco, espresso, cappuccino,...

“In Italiano con Minecraft”

0
Uno dei giochi più influenti della storia al servizio dell’insegnamento dell’Italiano nei corsi di lingua e cultura Qualcuno ha scritto che “la vita è un...

Messaggio alle comunità italiane in tempo di pandemia

0
Siate lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera».(Rm 12,12) Fratelli e sorelle, vorremmo accostarci a ciascuno di voi e rivolgervi con grande affetto una...

Basta capirci

0
La cronaca riporta, ancora, fatti correlati all'emigrazione “disparata” verso l’Europa. Viaggi, non di rado rischiosi, che implicano seguiti politici spesso contrastanti con precedenti normative...