Samstag, April 26, 2025

Scelta del redattore

Ravioli di zucca e amarettini

0
Ricetta del mese - Dalla passione all’eccellenza: i ravioli di zucca e amarettini di Christian Busatto, una ricetta che racconta l’amore per la cucina italiana...

Genitori expat. Essere genitori all’estero

0
“Abbiamo superato l’ambizioso traguardo di raccogliere 1.000 voci, ne abbiamo 1.200 e adesso comincia la fase della rielaborazione dei dati, faremo delle interviste in...

Schettini e Parisi le rockstar della fisica

0
Oltre la realtà: la fisica quantistica spiegata dalle fisiche Parisi e Schettini Alla luce della teoria quantistica le particelle elementari non sono reali nello...

“Ho il cancro! Come faccio a dirlo a mio figlio?”

0
Questo mese ho deciso di trattare un tema che oggi è molto attuale e ha un forte seguito mediatico, ma, nonostante questa attenzione, non...

Sipario aperto per il 40°de Le Maschere di Stoccarda

0
Richiamo del grande pubblico con “Sabato, Domenica e Lunedì” di Eduardo De Filippo Una compagnia teatrale non può che festeggiare la lieta ricorrenza col proprio...

Dialogo su cultura, linguaggio e la rinascita culturale della Puglia

0
Speciale Fiera del libro Francoforte 2024 - Intervista a Gianrico Carofiglio Abbiamo incontrato lo scrittore barese Gianrico Carofiglio presso lo stand del suo editore tedesco alla...

Patronati – Pensione vedovile

0
Rubrica di informazione a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di Daniela Bertoldi di Acli Germania Parliamo questo...

Quarant’anni di “Mezz’Ora Italiana”

0
Il direttore della Saarländische Rundfunk, Intendant Martin Grasmück: “Sono fiero dell’amicizia con Pasquale Marino” È dal 1984 al microfono della “Mezz’Ora Italiana” il programma radiofonico...

La storia tra rigore scientifico e sfide contemporanee

0
Speciale Fiera del Libro Francoforte 2024 - Intervista ad Alessandro Barbero Abbiamo avuto il piacere di incontrare il professor Alessandro Barbero alla Fiera del Libro, dove...

Il commiato della collettività

0
Volato in cielo don Battista Mutti, primo missionario a Stoccarda. Il suo ricordo è vivo e la sua opera è storia Avrebbe compiuto 101 anni...