Filippa – L’inferno prima dell’inganno
Uscito il secondo libro di Rosa Maria Mauceri, autrice di “Una verità rubata”
Cosa ti ha spinto a scrivere il tuo secondo libro, “Filippa -...
“Die Asyl-Lotterie”
GERMANIA - Un bilancio della politica dei rifugiati dal 2015 alla guerra in Ucraina
Ruud Koopmans è un sociologo e ricercatore olandese sulle tematiche delle migrazioni....
Moritz Rittinghausen e Camillo Berneri
Alle origini del populismo anarchico
Democrazia diretta e populismo sembrano essere all’ordine del giorno delle vicende politiche. Pochi però sanno di due profeti della controversa...
Come alcuni tedeschi sconvolsero il mondo di ieri (1916-1933)
Se storici, romanzieri e registi si sono prodigati nel rievocare le vicende della Germania degli anni ‘30 fino al processo di Norimberga, sviluppando ogni...
Gli ostacoli del mio corpo e il coraggio del mio spirito
Intervista a Maria Russo
Abbiamo esaudito il desiderio di una donna speciale residente a Wiesloch, un comune di ventiseimila abitanti e che conta una generosa...
Emilio Lussu e Ernst Jünger
Quando la cronaca si fa storia
Dai tempi di Erodoto e Tucidide la critica storica distingue la narrazione giornalistica degli eventi, fondata spesso sulla memorialistica...
Non vali uno zero?
Leo Osslan nella prefazione del libro presenta la nuova collana: gli elogi. E anche il mio modo di scrivere rievoca la giocosità, caratteristica cara...
Dacia delle meraviglie
Conferenza presso il Kunstverein di Francoforte
Atterrata a Francoforte nel pomeriggio, alle 18:30 in punto l’ottantaseienne Dacia Maraini si è presentata al pubblico italiano tutta...
L’amore per i libri
Già Umberto Eco, ne Il nome della rosa, rese il libro uno dei protagonisti silenziosi del misterioso convento. La forza narrativa del libro non...
Benito Pérez Galdós uno scrittore realista epico
I manuali scolastici di storia della letteratura dei paesi occidentali individuano una corrente letteraria particolare che si era sviluppata in tutta Europea e nel...