Fabio Massa conquista la Germania con il suo film “Mai per sempre”
Al Cinedom di Colonia, il pubblico risponde con interesse alla proiezione del lungometraggio
Dopo aver conquistato il pubblico italiano, l’attore e regista Fabio Massa, riceve...
Chi è lo stupido? Le riflessioni di Riccardo Moreno Castillo
Breve trattato sulla stupidità umana, l’ultimo libro di Moreno Castillo
Ricardo Moreno Castillo, laureato in matematica e dottore in filosofia con specializzazione in storia della...
Il Comites Berlino porta „Le rose di Ravensbrück“ al cinema Babylon
Il Comites Berlino organizza, venerdì 29 Aprile alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Le rose di Ravensbrück – Storia di deportate italiane" presso...
Il nuovo Italienzentrum di Treviri
Mara Onasch è docente di filologia italiana presso l’università di Treviri ed è vice direttrice del neonato Italienzentrum Trier, inaugurato l’anno scorso. Ad aprile...
Bertha von Suttner la Cassandra austriaca di primo ‘900
Nella vita di una persona, specialmente se scrittrice e saggista, nonché esponente politica, nella specie una donna pacifista, c’è sempre un momento di svolta,...
Dipingere sulla soglia del mistero
MOSTRE - La pittrice salentina Francesca Mele in esposizione a Münster e a Rheine
In quella grigia e piovosa domenica di febbraio (il 20) non volevo...
Le migrazioni tra ieri ed oggi
Intervista a Delio Miorandi sull’emigrazione passata e odierna
Delio Miorandi, ex assistente sociale per gli italiani presso la Caritas di Groß-Gerau, sulla base della sua...
La cultura non isola
Ottava Maratona di lettura della VDIG ad Amburgo
Il 3 marzo scorso nella biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si è tenuto l’evento di...
Giulia Sagliardi, nuova direttrice dell’IIC di Monaco
Intervista a Giulia Sagliardi
Gentile dottoressa Sagliardi, potrebbe presentarsi ai lettori del Corriere d’Italia che ancora non la conoscono?
Sono Giulia Sagliardi e da agosto 2021...
“L’antimafia tradita”di Franco La Torre
Un viaggio nel mondo dell’antimafia e che cosa ne resta oggi
Il 1982 è un anno di svolta: a Palermo Cosa Nostra uccide il 30...