Mittwoch, Juli 9, 2025
Home Cultura Pagina 29

Cultura

Berlino, sviluppo e aspetti della comunità italiana narrati in un saggio del RIM 2021

0
Edith Pichler (Università di Potsdam e membro CGIE) ha spiegato in un saggio del RIM 2021 lo sviluppo e gli aspetti della comunità italiana...

“Archipelago”

0
Dal 15 dicembre al 28 febbraio gli scatti di Corinna Del Bianco all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo Il 15 dicembre si è inaugurata presso...

Le sfaccettature della scrittura

0
Incontro con Cristina Comencini Regista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice italiana, Cristina vive la scrittura 360°C. L’abbiamo incontrata lo scorso novembre a Villerupt, durante il Festival...

“Mosaico di voci” di Goffredo Palmerini

0
La raccolta di articoli che compone il volume si snoda in uno dei periodi più difficili della nostra storia recente: il biennio 2019/2020, segnato...

Sylvester Stallone a Hagen

0
Il noto attore americano espone i suoi quadri ad Hagen Nomen est omen: Durante la conferenza stampa eccessivamente frequentata e rigorosamente organizzata nel Museo Osthaus...

Germania, “100 anni di “Zingarelli” (1922–2022)

0
Il 26 gennaio a Heidelberg si terrà la conferenza del prof. Mario Cannella organizzata dal Centro Studi Italiani dell’Università di Heidelberg in collaborazione con...

Michelangelo Ragni: l’identità di un attore teatrale di talento

0
In ricordo di Michelangelo Ragni L’incontro tra Michelangelo Ragni e il teatro avvenne in un momento storico di grande fermento artistico e culturale per Napoli....

Matilde Serao, un genio al femminile

0
Seconda parte del racconto La nuova sponda Un altro breve romanzo, “La ballerina”, (1899) era uscito silenziosamente dalle sue mani, mentre il pubblico aspettava con ansia...

Etruria sul Meno

0
FRANCOFORTE - Esposizione degli ultimi scavi archeologici Il museo archeologico di Francoforte è ospitato nel vecchio convento dei carmelitani, un luogo di gotica suggestione dove sono...

La Galleria degli Uffizi di Firenze: l’arte che vive, insegna ed abbellisce

0
Intervista al Direttore del Museo, Professor Eike Schmidt Recentemente gli Uffizi di Firenze sono stati nominati il miglior museo al mondo. Un risultato che colloca...