La discografia italiana riprende la produzione
La G.T. Music Distribution e la Micio Poldo Edizioni Musicali, annunciano l’uscita di un nuovo disco
“Tentacles and Miracles” è il primo album del duo...
Johannes Ferdinand Hehn, lo storico che aprì alla moderna immagine di Dio
Gli storici laici sanno bene che l’interpretazione corrente che intendono criticare può diventare a poco a poco la più forte prova di quello che...
Istituto Italiano Colonia – Avviso di assunzione di un collaboratore amministrativo
L'Istituto Italiano di Cultura a Colonia pubblica l'avviso di assunzione di no. 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo presso l'Istituto...
I venerdì della Scienza del Forum Accademico Italiano (FAI)
Il Forum Accademico Italiano e.V. di Colonia, Associazione di Ricercatori italiani che opera nel Nordreno-Vestfalia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia,...
“La parte tedesca è una specie di Veredelung”
Conversazione con la scrittrice Dori Mellina, italiana al “cento per cento”, come ama definirsi, e che ha appena pubblicato il suo secondo romanzo in...
Intervista ad Alberto Ferro, giovane pianista siciliano
Quando al talento si uniscono la tenacia e la determinazione del nostro Sud
Il primo dicembre 2019, nella splendida cornice dell’Herkulessaal della Residenza di Monaco...
“#Cuoriconnessi – Storie di Vite online e Cyberbullismo”
Presentato il nuovo libro di Luca Pagliari
In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyber bullismo, si è tenuta al Palafiori di...
Ettore Romagnoli e Max Pohlenz Minerva e lo scimmione?
L’attuale riaccendersi delle polemiche antitedesche in occasione della crisi epidemiale del corona virus e delle ricadute rischiosissime sulle economie europee a regia tedesca; riapre...
Le due vite di un emigrato
Antonio. Dalla mulattiera al miracolo economico. Un libro di facile lettura
Ci può essere del buono anche nel male. Il corona virus ci ha costretto...
Luca D’Acri, il Ramazzotti della regione Rhein-Main
Nato e cresciuto in Germania da classico lavoratore migrante ha comunque mantenuto le radici italiane ed il suo cuore batte al ritmo italiano. È...