La V settimana della cucina italiana a Francoforte e Colonia
L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia partecipa alla celebrazione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà dal 23 al 29 novembre attorno...
Ambientalista “ante Litteram”
Federico II di Svevia scrisse a Foggia il suo famoso trattato di falconeria che è anche un inno al Creato e alla Natura
Federico II...
Tony Colombo in concerto
La RÓLIN a Pforzheim porta a segno il suo evento con Tony Colombo
È andata questa volta a segno e senza intoppi la serata del...
Paul Brann e Francesco Puzzo, due profeti del teatro popolare europeo
Chi volesse mettere in pratica la concezione di un teatro popolare da un capo all’altro dell’Europa e volesse ritrovare le ragioni che spinsero Herder,...
Schicksalsmelodien 2020
Die Jungs von Eisbrecher haben die Corona Zeit genutzt, um im Studio fleißig zwei neue Platten aufzunehmen. Die eine, „Schicksalsmelodien“, erscheint heute, den 23....
Incontro con la scrittrice Germana Fabiano
Il tuo primo scritto per me è il „ Manuale di sopravvivenza per gli Italiani in Germania “. È veramente l‘opera prima che ti...
Intervista a Myrtha de Meo-Ehlert, medievista tedesca trapiantata a Foggia
In Italia vivono stabilmente circa 35.000 tedeschi, un numero di poco superiore a quello degli italiani che vivono nella sola Monaco di Baviera. In...
Luci e ombre – Incontro con Silvia Nair
SILVIA NAIR è una cantante (quattro ottave di estensione), performer, musicista (pianoforte), autrice e compositrice di canzoni e di colonne sonore per cinema e...
Il cammino della speranza, un poema migratorio
Quasi settanta anni fa usciva nelle sale cinematografiche quello che potremo definire un poema migratorio, “Il cammino della speranza”, non tanto spesso riproposto nei...
Andrea Zeta ritorna in Germania
Dopo il lockdown lo star Andrea Zeta torna sui palchi tedeschi
Nonostante il surplus di lavoro legato alle norme anti-contagio, sembra diventato quasi leggendario che...






































