Dienstag, Mai 13, 2025
Home Cultura Pagina 48

Cultura

Rivoluzioni tradite: nuove posizioni su un vecchio problema, per i sessant’anni del...

0
Grande successo della Giornata di studio dedicata a ‚Il Gattopardo’ di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e della proiezione del film di Luchino Visconti (1963) Si...

Piazza Italia: una vetrina degli imprenditori nostrani in terra sveva

0
La prematura uscita della Deutsche Elf di Jöggi Löw dai Mondiali e il bel tempo hanno contribuito a rendere l’esperienza di Piazza Italia un...

Bellini e la melodia infinita

0
Una vecchia battuta dice che la Norma non è un’opera normale. Il nome, abbastanza eufonico, lo troviamo già tale e quale nel dramma originale...

La Bellagio Festival Orchestra alla prima del Gran Galà di Rossini a...

0
Standing ovation per la prima del Gran Galà rossiniano che ha debuttato sabato 30 giugno al Buergerhaus di Moehringen, grazie all’impegno del direttore artistico...

96° Festival lirico di Verona fino al 1° settembre

0
La 96ma edizione dello storico Festival lirico in scena all’Arena della città scaligera vede quest’anno in cartellone il ritorno del Nabucco di Verdi nella...

Le ombre della scrittura

0
Chi è il tipico serial killer? Secondo la definizione della serie televisiva Dexter si tratta di un maschio, bianco, single, sulla trentina, emotivamente dissociato....

“Quelle signorine… in tempo di guerra

0
Le condotte immorali ed il giro della prostituzione più o meno organizzato, da che mondo è mondo, hanno sempre accompagnato gli eserciti. L’invasione di...

Bellini e la melodia infinita

0
Una vecchia battuta dice che la Norma non è un'opera normale. Il nome, abbastanza eufonico, lo troviamo già tale e quale nel dramma originale...

A Berlino il 28 giugno “L’Ambasciata incontra… cinema, tv e fotografia”

0
Quattro giovani italiani che lavorano nel settore dell’audiovisivo raccontano le  proprie esperienze lavorative e personali tra Italia e Germania  È in programma giovedì 28 giugno...

Evento culturale internazionale “Dolce Époque”

0
MONACO DI BAVIERA - Manifestazione serale di Gala Eccezionale partecipazione di pubblico e alte rappresentanze governative nella storica Silbersaal (1896) del Deutsches Theater a Monaco di...