Luis Althusser: Osservazioni dall’abisso “Un uomo morto da vivo”
Ricordo che avevo appena finito il mio ciclo di Laurea: “ all’Università Statale degli Studi di Milano”, con Giulio Giorello docente di filosofia della...
„Identità femminili nell’era della mobilità”
Il coordinamento delle italiane in Germania e all’estero Retedonne e. V. riunisce quest’anno socie e simpatizzanti a Braunschweig, in Bassa Sassonia, presso l’Haus der...
Nino D’Angelo in Concerto 6.0
Visibilmente emozionato, il Re della musica partenopea abbraccia i nostri connazionali in Germania
L’inconfondibile voce partenopea che dagli anni ottanta ha saputo raccontare e portare...
Danzando a Francoforte
FRANCOFORTE - La ballerina classica pugliese Roberta Di Laura, classe 1992, artista emergente in Germania, è stata protagonista del progetto fotografico “Tänzerin am Main” a...
Eike Schmidt e i nuovi Uffizi
Incontro a Monaco con il direttore del prestigioso museo fiorentino
La restituzione agli Uffizi dell’Adorazione dei Magi di Leonardo, avvenuta nello scorso mese di marzo,...
Zutiefst ASP
ASP, die 1999 gegründete Band, wurde mit dem Zyklus um den schwarzen Schmetterling bekannt. Seit dem 27. Oktober sind sie mit der 20.000 Meilen...
L’immagine diventa poesia
Incontro con l’autore Giuseppe Alessio Nuzzo alla libreria Ubik di Vico Equense
Il 07 novembre, presso la libreria Ubik di Vico Equense, Giuseppe Alessio Nuzzo,...
I primi italiani
FRANCOFORTE - Presso l’Archäologisches Museum una mostra dedicata agli Etruschi dal 14 ottobre al 4 febbraio 2018
Immedesimarsi negli antichi romani ci riesce facile, come dimostrano...
Von Liebe und anderen Gefühlen
Was passiert hinten den faunischen Kulissen? Niel Mitra und Oliver S. Tyr erzählen es uns
2016 erschien Midgard. Welches war das schwierigste Lied? Warum?
Oliver: Ich fand...
Una vetrina web sull’arte tra musica e poesia
L’arte è un solido sentire di emozioni, che sprigiona il singolo animo dettato dal sentimento elevandosi al mondo. La poesia congiunge le menti, grazie...