Ciao Emanuele, sei stato un esempio di umanità
Il 25 gennaio è deceduto il nostro carissimo collaboratore Emanuele Mascolo
Non è facile trovare le parole giuste per esprimere la nostra tristezza appena siamo...
I ristoratori ed i negozianti al tempo del covid nel nord della Germania
Difficile trovare una città al mondo dove non ci sia un ristorante italiano. La scelta degli ingredienti, il rispetto per la tradizione accompagnato dal...
Parole, appelli e impressioni dei nostri connazionali in Germania
Avere un ospite non accetto come il Covid-19, vivere con il pensiero di morire o non rivedere più i propri cari, è davvero atroce....
Carmelo Greco e la sua stella
Storie di successi italiani - Intervista a Carmelo Greco, proprietario del ristorante stellato Carmelo Greco di Francoforte sul Meno
Da quanto tempo vive in Germania
Da...
Possibili scenari di un mondo in cambiamento
Appuntamento con Marco Guzzi
È evidente Marco che in seguito a questo evento storico, qual è il fenomeno pandemico ancora in corso, il mondo per...
Marina Demaria, l’avventura di Pinocchio
Ripercorriamo con lei 35 anni di lavoro fatto con passione, dall’avventura di una delle prime scuole dell’infanzia bilingue in Germania, alla passione politica, dall’università...
Invito alla videoconferenza
Il “Corriere d’Italia”, in occasione del 70° anni della testata invita alla Presentazione in Germania del RIM (Rapporto Italiani nel Mondo 2020) in collaborazione...
Falcone e Borsellino – pizza, mafia e mandolino
Non se ne può più! C’è una sentenza, là fuori, che del suo effluvio ne percepiamo, a primo impatto, le forme più bieche degli...
Anno nuovo, vecchi problemi
Ormai lo hanno capito tutti, cioè tutti quelli che formano il milione di cittadini italiani residenti in Germania: se vuoi il passaporto da un...
Inaugurato a Berlino l’Humboldt-Forum
Il progetto del nuovo castello è firmato dall’architetto vicentino Franco Stella
Berlino ha di nuovo il suo Castello. Non quello di Charlottenburg, residenza estiva dei...