Quale pace … Quali radici difendere
La vulgata ufficiale impone di dire che l’Occidente è schierato unanime con l’Ucraina, che gli USA e la NATO sono i “buoni” gendarmi del...
Referendum abrogativi
Per il 12 giugno 2022 sono stati indetti cinque Referendum abrogativi
Nella tornata referendaria si voterà per abrogare o mantenere in vigore i testi di...
4° Raduno degli Alpini in Europa
Dal 9 al 12 giugno 2022 a Monaco di Baviera
Gli alpini in Europa sostengono fin da subito con un preciso programma editoriale la promozione...
Conosci il paese dove fioriscono i limoni?
Con Goethe da Bolzano a Malcesine
Non riesce a capire nemmeno lui, Wolfgang, il perché, ma è come spinto da tanta fretta, al punto che,...
Paura della guerra: come farea tranquillizzarci?
La parola più cliccata e più sentita in questo momento, in tv, per strada, nei vari programmi televisivi e al telegiornale? Guerra: non si...
Fritz Bauer e Piero Calamandrei
Per un diritto contro tutte le dittature
Il recentissimo dibattito sul significato del 25 aprile a 77 anni dalla fine del regime totalitario in Italia,...
Il caffè… italiano in Germania
Luigi e Paolo Liò: “Tutto è iniziato con papà!”
La storia del caffè in Italia ha inizio in una data e un luogo preciso: nel...
La prostata
Anatomia, funzione, patologia, diagnosi, cure
Anatomia
La prostata è un organo del corpo umano che si trova esclusivamente nel maschio. Quindi qualsiasi attività di quest’organo influenza...
De Robertis: “Ognuno di noi fa un pezzo di strada”
Conversazione con Don Gianni De Robertis, direttore generale uscente della Fondazione Migrantes
Abbiamo incontrato a Francoforte in Delegazione don Gianni De Robertis, direttore generale uscente...
XVI Borsa Culturale italo-tedesca per celebrare l’amicizia bilaterale
Düsseldorf, 10-12 Giugno. Intervista a Rita Marcon-Grothausmann, presidente VDIG e.V.
Le Borse Culturali, organizzate ogni due anni alternativamente in Germania e in Italia, sono iniziative...






































