Il sinodo va avanti
Sinodo 2021-2024 – Pubblicato „Allarga lo spazio della tua tenda“, il testo per la tappa continentale del Sinodo. La reazione della DBK
È stato presentato...
Giunia e Febe: apostole, diaconesse e guide di comunità
Oggi non esistono donne che ricoprono un ruolo di guida all’interno della Chiesa cattolica in seguito a ordinazione sacerdotale o episcopale. Gesù era un...
Ricordando i tempi andati ma con uno sguardo sul futuro
Sabato 3 dicembre la missione di Dreieich (diocesi di Mainz) ha festeggiato i suoi 50 anni. A colloquio con il diacono Vincenzo Linardi
Nella comunità...
Affidata a don Angelo Ragosta la Missione di Mühlacker
Don Angelo Ragosta arriva nella diocesi di Rottenburg/Stuttgart dopo cinque anni nella missione di Wuppertal (arcidiocesi di Colonia)
“Ti accogliamo come padre, guida spirituale e...
La responsabilità dell’ascolto
Da Ludwigsburg a Piacenza: suor Giuliana Bosini eletta Superiora della provincia Europa delle scalabriniane
In questi giorni suor Giuliana Bosini, scalabriniana, sta lasciando Ludwigsburg per...
La visita “ad limina”, banco di prova di sinodalità
Con un comunicato congiunto della Santa Sede e della Conferenza episcopale di Germania si è conclusa la visita “ad limina” della DBK in Vaticano...
Il Natale e il senso dell’attesa
In un tempo difficile, dove alle fatiche del quotidiano si aggiungono l’inquietudine e l’orrore per una guerra vicina, le crisi sul piano internazionale, da...
Becker: “Le missioni sono le comunità più vivaci dell’arcidiocesi”
Il dr. Michael Becker è teologo e referente diocesano per le comunità di altra madrelingua nell’arcidiocesi di Amburgo. Ha vissuto 15 anni in Brasile...
Retrosguardo su una vita di sacerdote di emigrazione
Don Giovanni Ferro – per 44 anni missionario in Germania ed ex direttore del Corriere d’Italia, rientra in Italia
Don Giovanni Ferro sei stato direttore...
Con speranza!
Novembre: il mese dei defunti! È chiaro per tutti e chi è lontano spesso si mette in viaggio per recarsi alla tomba dei propri...