Donnerstag, Mai 1, 2025

Germania

Sul cammino delle riforme

0
di Paola Colombo Uomini, donne, religiosi e laici insieme nella prima assemblea del "Synodaler Weg" per riformare la Chiesa cattolica tedesca “Lo scandalo degli abusi...

Il carnevale

0
di Pierluigi Vignola Secondo la più accreditata interpretazione la parola ‘carnevale’ deriverebbe dal latino carnem levare (“eliminare la carne”), poiché indicava il banchetto che...

Regolamento europeo diventa stangata per gli impiegati dei consolati

0
Onorevole Ministro Luigi Di Maio, non si cambiano le regole durante una partita e non si taglia lo stipendio al netto pattuito! Comincia così la...

Auschwitz per non dimenticare

0
Anche quest’anno si celebra con il “giorno della memoria” la liberazione di Auschwitz ad opera dei soldati russi. Tre quarti di secolo sono trascorsi...

Quo vadis Consolato italiano?

0
Ma un Consolato italiano che cos’è, a cosa serve e che ci sta a fare? È stato Tommaso Conte, Coordinatore dell’Intercomites Germania, a formulare il...

Italia “Bel Paese” o esportatore di criminali?

0
Si dice che l’Italia sia un popolo di Santi, Eroi, Navigatori ecc…ecc.. paese amato per la sua cultura, i suoi borghi e soprattutto la...

“Laudi al Consolato Travicello”

0
Il colpo di genio del senatore Ricardo Merlo Tenerife, sede comoda e bella! Meravigliosa isola tropicale, baciata dai flutti dell’Oceano Atlantico e soavemente accarezzata dalla...

I costi della libertà d’opinione

0
Giunti a metà del mandato, nel Parlamento Federale di Berlino la cancelliera Merkel ha presentato il suo bilancio dell’azione governativa finora intrapresa. Il discorso...

Attacco in casa all’auto tedesca

0
Elon Musk, l’intraprendente imprenditore americano produttore dell’auto elettrica Tesla, sta progettando una fabbrica nei pressi di Berlino mentre i due gruppi Fca e Psa...

A 30 anni dalla caduta il muro continua a dividere la Germania

0
Quando Giulio Andreotti parlava della Germania soleva dire che apprezzava quel paese così tanto da fargli piacere che ce ne fossero due. Per oltre...