Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte incontra la cancelliera tedesca Angela Merkel
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e la Cancelliera della Repubblica Federale di Germania Angela Merkel, prima del loro incontro a Berlino, hanno rilasciato dichiarazioni congiunte...
Fake news – armi di distrazione di massa
Alla vigilia di Pentecoste, sabato 19 maggio si è svolta presso la Missione Cattolica Italiana di Francoforte una riunione organizzata dalla redazione del Corriere...
Pugno di ferro UE sul diesel
Industria e politica tedesca alla ricerca di una realistica e sostenibile visione della futura mobilità
Sono entrati in vigore i primi divieti di circolazione delle...
Il razzismo degli smemorati
Il razzismo degli smemorati è il titolo della sesta ed ultima puntata dedicata al tema della discriminazione contro gli emigrati italiani de “La difesa...
Un’impresa da donne. Opportunità e sfide per le imprenditrici (straniere) in Germania
Lunedì 18 giugno alle ore 18:30 in Ambasciata d’Italia a Berlino l’incontro dedicato all’imprenditoria femminile in Germania
Il Comites Berlino e l’Ambasciata d’Italia a Berlino...
Merkel: Rispetto per l’Italia, aspettiamo il Governo
Nelle ultime settimane l’attacco, chiamiamolo anche populista, della stampa tedesca contro l’Italia ha preso di nuovo il sopravvento. Il settimanale tedesco Der Spiegel nella...
Crocifisso sì! Crocifisso no!
Cardinale Marx: “Divisione e agitazione” per l’obbligo di affissione della croce in Baviera
Cominciamo con il ricordarci che la croce era uno strumento di tortura...
Il lavoro a chi appartiene?
Era il 25 marzo 1911, un giorno qualsiasi, a New York. Nella Triangle Shirtwaist, una delle tante “fabbriche del sudore” della metropoli americana agli...
“Funere mersit acerbo” La morte amara di Aldo Moro
Sono trascorsi 40 anni. Per i più vecchi sembra ancora ieri il ricordo di quei 55 giorni di continua suspence sulla sorte del leader...
La Bosch reinventa il motore diesel
Nelle ultime edizioni del nostro mensile parlando del “dieselgate” avevamo più volte espresso dubbi sulla disponibilità dell’industria tedesca dell’auto a rinunciare al motore diesel....