Il delirio selettivo
È in atto uno stravolgimento della generazione umana che, affidata alla tecnica e alla medicina, tende a pensare e a trattare l’uomo come un...
Italia. Reddito di inclusione per le famiglie povere
Lotta alla povertà, a gennaio arriva il reddito di inclusione per le famiglie più deboli L’importo dell’aiuto corrisponde al massimo all’assegno sociale per gli...
Cosa succederà al Parlamento europeo nella seconda metà del 2017
Il Parlamento si prepara a una stagione di grandi dibattiti politici e di votazioni sul il clima, l’immigrazione, il mercato digitale e molto altro.
Il...
Stalking, un reato da non sottovalutare
Telefonate anonime, il campanello di casa che suona di notte, l’inbox della posta elettronica intasato di messaggi e regali mai desiderati. Lo stalker ha...
Dalle Missioni in Germania mandati 60.000 Euro per il centro terremotato di Acquasanta...
A luglio sono stati avviati i lavori per la ricostruzione del nuovo centro delle attività parrocchiali e paesane di Acquasanta Terme, uno dei numerosi...
Firma dell’accordo per l’erogazione del contributo tedesco alla costruzione del nuovo Ospedale di Amatrice
Il primo agosto u.s. è stata posta la base contrattuale per la ricostruzione dell’Ospedale di Amatrice, andato distrutto nel terremoto dell’agosto 2016. Il Sottosegretario...
FCA nel mirino dei grandi investitori
L’obiettivo principale dell’amministratore delegato della Fiat Chrysler Automobiles, Sergio Marchionne, accanto a quello di azzerare o comunque di ridurre significantemente il debito del gruppo...
I tedeschi si sicilianizzano
I pregiudizi sono duri a morire, così come i luoghi comuni. Questa volta ad usarli è il più quotato settimanale tedesco, lo “Spiegel” che...
Garavini (PD): „Sviluppi positivi nella legislazione tedesca in ambito antimafia”
La Deputata PD alla Conferenza Sicurezza e Libertà, a 10 anni dalla fondazione di „Mafia? Nein, Danke!“
“Fino a poche settimane fa la Germania era...
Il diesel sul viale del tramonto
Per due decenni la Volkswagen grazie anche alla complicità di alcune istituzioni federali ha potuto alimentare per circa due decenni l’illusione del “diesel pulito”....