Un testimone oculare del massacro di IMI a Kassel (1945)
1945-2025 – A 80 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale.
Klaus Jungermann aveva otto anni e stava giocando nel suo giardino di casa quando...
Commemorazione a 80 anni dall’eccidio di Kassel
1945-2025 – A 80 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale.
Il 31 marzo si è svolta la commemorazione ufficiale degli ottant'anni dal massacro di...
Insieme – unite, unite Europe …!
Höchberg, una comunità di circa 10.000 abitanti alle porte di Würzburg, in Baviera, si considera da decenni una comunità cosmopolita e, soprattutto, europea. Il...
XVII Borsa della cultura italo-tedesca della VDIG
Progetti, iniziative e la promozione della lingua per le nuove generazioni
La Borsa della Cultura si svolgerà a Prato, in Toscana, dal 21 al 23...
A Monaco di Baviera l’edizione dei “Dialoghi di Maggio”
Due incontri per riflettere sul futuro dell’Europa, tra sforzi per la pace e tendenze nazionaliste
Nell’ambito dell’edizione 2024 di Dialoghi di Maggio, la KEB e.V....
Unione di Culture: L’Incontro Ufficiale Calabria-Germania
È avvenuto il 30 Giugno, l’incontro Ufficiale tra il consultore della regione Calabria, Silvestro Parise che vive da 9 anni nella Regione della Saarland...
Il giugno della scienza
Gli eredi di Galilei a portata di mano
La scienza è per sua natura la cultura più globale mai esistita; perciò non fa alcun senso...
Giornata di solidarietà di amicizia italo-tedesca
Si è conclusa la due giorni (sabato 13 e domenica 14 maggio) presso la Missione Cattolica Italiana di Amburgo, che ha visto celebrare l’ottava...
Cent’anni di baci
A Francoforte in mostra le foto dei centenari di Sardegna di Pierino Vargiu alla festa del Circolo sardo
“Ho cominciato a fotografare le sagre di...
I festeggiamenti per l’anniversario del Primo parlamento tedesco
Francoforte capitale tedesca della democrazia
A Francoforte si preparano i festeggiamenti per il 175mo anniversario dello storico primo parlamento tedesco. Non siamo il prof. Barbero,...