Italiani all'estero

Quanto italiano nella lingua tedesca!

0
Pasta & pizza ma non solo Pizza, spaghetti, penne, mozzarella, mortadella, ciabatta, salame. E poi ancora parmigiano, aceto balsamico, rucola, bruschetta, gnocchi, prosecco, espresso, cappuccino,...

Di Gennaro leader nel settore agro-alimentare in Germania

0
Alto riconoscimento tedesco agli imprenditori Michele e Antonio Di Gennaro di Stoccarda “Esprimiamo vivo apprezzamento non solo per l’eccellente conduzione dell’azienda familiare, ma anche per...

Piccoli gesti, grandi emozioni

0
Il Consolato d’Italia a Dortmund insieme al Comites distribuiscono mascherine e disinfestante alle famiglie italiane più disagiate Nella lotta al Coronavirus il Consolato d’Italia ed...

RIM Junior 2020

0
Il RIM Junior 2020 torna a raccontare l’emigrazione italiana e propone un “vademecum per vincere gli stereotipi” È fresco di stampa il RIM junior 2020,...

L’Istituto del Nastro Azzurro celebra la Commemorazione in memoria di tutti i Caduti sul...

0
Si è svolta il 10 ottobre a St. Peter la consueta cerimonia di commemorazione dei caduti della 1. e 2. Guerra Mondiale, in forma...

Ambiente, sostenibilità, pandemia e gastronomia italiana in Germania

0
Bene....non saranno critiche ma punti di vista personali. Mi domando In Germania reperire professionisti nel settore gastronomico è come trovare una cosa piccola in uno spazio...

Rilascio Carta d’Identità Elettronica

0
Intervista alla Consigliera d’Ambasciata a Berlino, Susanna Schlein Finalmente ci siamo. A partire dal 1° ottobre 2020 i Consolati italiani in Germania rilasciano la Carta...

L’Intercomites all’Ambasciatore Mattiolo: proposte sui servizi consolari nella seconda fase della pandemia

0
Con lettera del 25 ottobre scorso, il Dr. Tommaso Conte, Coordinatore dell’Intercomites, ha evidenziato all’Ambasciatore d’Italia a Berlino che il numero degli italiani in...

Contributi alle imprese editrici di periodici italiani diffusi all’estero

0
I dadi sono tratti! Confermati i fondi per il contributo alle imprese editrici di quotidiani e periodici italiani all’estero. In tutto sono due milioni...

Corsi di lingua e cultura italiana in Germania a dura prova

0
Sono Marisa Roccasalva, insegnante dal 1993 in corsi di lingua e cultura italiana nella zona di Pforzheim/Baden-Württemberg. In questo periodo di pandemia, come tutti i...