La commedia e la tragedia
                    La questione “Di Girolamo”, che sta insanguinando le cronache italiane di questi giorni, porta ancora gli italiani nel mondo ad essere nel mirino dei franchi tiratori della stampa e della informazione nazionali.                
            Michele di Nostradamus (III parte)
                    La storia romanzata dell’autore delle Centurie                
            Michele di Nostradamus
                    La vera storia dell’autore delle Centurie                
            Michele di Nostradamus (II parte)
                    La storia romanzata dell’autore delle Centurie                
            Peter Müller: Noi abbiamo fatto la nostra parte
                    “Siamo convinti che il Consolato sia necessario, con particolare riguardo alle esigenze delle italiane e degli italiani che vivono in questa Regione. Abbiamo offerto locali gratuiti per ospitare in futuro il Consolato, dimostrando così la nostra volontà di affrontare anche degli sforzi concreti per la sua salvaguardia e non solo degli auspici astratti” Il Corriere riporta l’intervista con il governatore del Saarland, Peter Müller fatta dalla trasmissione La mezz’ora italiana
                
            Mantica, anche a Mannheim vengono offerti gratuitamente i locali per il consolato!
                    Le offerte sono del Comune e del sindacato Dgb
                
            La questione Hartz IV
                    L’argomento “pubblica assistenza” in Germania,è sentito al punto da spingere tutti i vertici deipartiti ad occuparsene pubblicamente                
            Intervista sulla stampa
                    “Da noi, Lei vedrà emergere una comunità intera, con tutti i suoi difetti ma anche con tutta la sua virtù e tutta la sua umanità. E con tutte le polemiche del caso. Il nostro è forse il giornale più interattivo del mondo. Riempiamo fino al 40% con materiale che ci arriva dai nostri lettori, che ci presentano le questioni vere, che toccano la maggioranza della gente”. La rivista “Zenit” intervista il nostro direttore, Mauro Montanari. Riportiamo il testo
                
            Il costo delle banche
                    Perché un’operazione bancaria in Italia costa più che nel resto dell’Europa?
                
            A Berlino le donne si interrogano sul fenomeno “mafia”
                    Donne e mafia: convegno organizzato da ‘Mafia? Nein danke’ a Berlino in collaborazione con la Humboldt Universität
                
            
        



























