Un voto per l’Europa
Prospettive incerte per la nona elezione del Parlamento europeo
Dal 23 al 26 maggio avranno luogo le elezioni europee. I cittadini dei 28 Stati membri...
Ambasciata a Berlino e Intercomites-Germania: sciolto il tavolo di lavoro sui servizi consolari
L’hanno annunciato Tommaso Conte, Coordinatore dell’Intercomites-Germania, Vincenzo Mancuso, membro del CGIE e Calogero Ferro, presidente del Comites di Francoforte: “Si è deciso, visti anche...
Lo scandalo Volkswagen
Di prossimo inizio il processo di un’intera generazione di manager Volkswagen. La più grande truffa mai attuata nel settore automobilistico mondiale continuerà ad occupare la...
Io ce l’ho fatta! Storie italiane di successi accademici e professionali in Germania
Continuiamo la nostra serie in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno, con l’intervista al Dr. Sandro Corrieri, ricercatore alla Universität...
I Cristiani sono i più perseguitati….
“Il mondo odia i cristiani”, è quanto affermato da Papa Francesco. “Odia i cristiani per la stessa ragione per cui ha odiato Gesù, perché...
L’Intercomites-Germania al Sottosegretario Merlo: siamo un milione d’italiani. Fate qualcosa
Venerdì 29 e sabato 30 marzo si è tenuto l’lntercomites Germania presso I’Ambasciata d’ltalia a Berlino. Numerosi i politici e i dirigenti del MAECI...
Riaprire i consolati. Ora o mai più!
È in atto una generale e controversa discussione sui servizi consolari. Intercomites e Ambasciata a Berlino seduti allo stesso tavolo per trovare soluzioni e...
Io ce l’ho fatta! Storie italiane di successi accademici e professionali in Germania
Una serie del Corriere d’Italia in collaborazione con il Consolato Generale a Francoforte sul Meno a cura di Nicola Coronato
Nino Pezzella è docente al...
Italianità a Monaco
La LMU di Monaco di Baviera presenta un progetto linguistico per raccogliere storie, impressioni, immagini sulla presenza italiana nella città bavarese. Lo scopo del...
Tedeschi in Italia e Italiani in Germania
Erano 36.806 i tedeschi residenti in Italia al primo gennaio 2018. Trentino Alto Adige, Toscana e Lombardia sono le Regioni preferite, mentre il fanalino...































