La dignità dell’uomo
Viviamo tempi difficili ma non mancano segni di speranza
Che il Covid avesse scombussolato la vita del pianeta non è cosa da poco e lo...
La disfatta dei Comites
Alcune riflessioni sui risultati Comites 2021
Con le elezioni Comites 2021 abbiamo avuto la peggiore partecipazione storica di sempre grazie all’assurda e incostituzionale “opzione inversa”,...
Irrazionalismo 2.0
Il destino culturale delle società industrializzate sta emergendo in forme che, forse, solo in parte erano prevedibili
Non sono passati molti anni da quando sembravamo...
Mezz’Ora Italiana compie 60 anni
È in onda da sessant’anni la “Mezz’Ora Italiana”, l’unica radio di servizio della rete consolare
Il 21 ottobre 1961 la Saarländische Rundfunk mandava in onda...
Nuovi Comites in Germania. “Tirammo a campà” e chi s’è visto s’è visto?
Tirare a campare significa vivere alla giornata, badare soltanto all’indispensabile per andare avanti. Speriamo che non sia così per i nuovi Comites appena eletti...
L’antidemocraticità della mafia
A lezione da Giovanni Falcone
L’ultimo capitolo di “Cose di Cosa nostra” Giovanni Falcone lo dedica al tema dei Poteri, quelli con la “P” maiuscola....
Anno nuovo, energia nuova
Ariecco le centrali nucleari!
Il 2022 è cominciato con un bel botto da Bruxelles. Esattamente alle ore 21:53 del 31. 12. 2021, quando il comune...
Il Presidente che vorremmo
Il 24 gennaio a Montecitorio prima convocazione dei grandi elettori in seduta comune. Molte le incognite che condizioneranno il voto
“Ce ne vorrebbe un’altro come...
Un nuovo anno per ridurre gli sprechi e l’inquinamento ambientale
Finalmente, dopo aver invaso il mondo di plastica e di altri oggetti, nel mondo si inizia a parlare anche di riciclo. Abbiamo assistito per...
Mantenere una relazione affettiva anche dopo una separazione
Le statistiche registrano un costante aumento delle separazioni di coppia negli ultimi anni, con un sostanziale innalzamento della curva in tempo di Covid.
Una separazione,...






































