Freitag, Juli 25, 2025

Giovani

Un’avventura bilinguale che continua da 25 anni

0
Bilinguismo nelle scuole – Il progetto Bilis di Francoforte compie 25 anni Sicuramente uno dei progetti più interessanti di bilinguismo nelle scuole in Germania è...

Filosofia per bambini –una testimonianza

0
In questo numero del Corriere d’Italia vorrei parlarvi di un’esperienza professionale che mi riguarda personalmente. Da circa un anno a questa parte, insegno alcune...

Riconoscimento dei titoli di studio italiani in Germania

0
Il riconoscimento dei titoli di studio italiani in Germania è stato il tema discusso nella conferenza stampa convocata dal deputato eletto nella ripartizione Europa...

Il Cammino di Santiago De Compostela ti aspetta

0
La Missione cattolica di Pforzheim organizza il Cammino di Santiago per giovani Anno Santo a Santiago, San Giacomo ti aspetta. Con zaino in spalla il...

Noi giovani di oggi in tempo di guerra

0
Riflessione di alcuni ragazzi della Nell-Breuning-Schule di Ober Roden Il nostro contatto con la guerra finora è stato solo quando sentivamo le storie dei nostri...

Giornata dei valori democratici

0
Si è svolta il 3 marzo la “Giornata dei valori democratici”, che ha concluso la prima edizione del progetto “Viaggio nei valori democratici” promosso...

The smarter E Europe 2022

0
Riflettori puntati su start-up e giovani imprese dall’11 al 13 maggio 2022 a Monaco di Baviera The smarter E Europe, la più grande piattaforma del...

Salvatore Bufanio nominato Social Media Manager del Corriere d’Italia

0
L’editore padre Tobia Bassanelli, in qualità di titolare del Corriere d’Italia ha nominato il nostro collaboratore Salvatore Bufanio Social Media Manager. Il compito e la responsabilità di...

Siamo sulla stessa barca

0
L’immigrazione clandestina e le scuole Il 3 ottobre 2013 è avvenuto nel Mediterraneo un naufragio che rappresenta fino ad ora la peggiore tragedia dell’immigrazione clandestina....

A scuola d’italiano con Minecraft

0
Per la prima volta in Germania un liceo del Saarland adotta la nuova tecnologia digitale per l’insegnamento dell’italiano Per la prima volta in Germania l’italiano...