È tornato alla Casa del Padre”: il mondo piange Papa Francesco, il Papa della...
Alle 7:35 del 21 aprile, il mondo ha perso una voce forte, limpida, spesso scomoda ma sempre ispirata dal Vangelo: Papa Francesco è morto....
I vescovi e il voto alle europee: Zuppi, DBK e Comece
Il card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, a conclusione dell’assemblea in cui si è parlato anche di premierato e di voto per il Parlamento...
Donne e ministero ordinato. Quali impedimenti? Parliamone
Donne e Chiesa. Intervista al teologo Andrea Grillo
Il Sinodo dei vescovi a Roma ha riflettuto anche su donne e ministeri nella Chiesa. Di diaconato...
Il sinodo va avanti
Sinodo 2021-2024 – Pubblicato „Allarga lo spazio della tua tenda“, il testo per la tappa continentale del Sinodo. La reazione della DBK
È stato presentato...
Il Natale e il senso dell’attesa
In un tempo difficile, dove alle fatiche del quotidiano si aggiungono l’inquietudine e l’orrore per una guerra vicina, le crisi sul piano internazionale, da...
Orientamenti sulla pastorale migratoria interculturale
Il Dicastero per il servizio dello Sviluppo Umano Integrale ha stilato questo documento, importante perché fa della pastorale migratoria non un ramo secondario della...
Una Chiesa trasformata dal popolo
Sinodo universale – Conversazione con il padre domenicano francese Hervé Legrand
Padre Hervé Legrand (1935), prete domenicano francese è un teologo specializzato in ecclesiologia ed...
Chi può chiamarsi fuori?
Il vaccino anti Covid tra libertà individuale e responsabilità collettiva. Quale idea di libertà? – Che cosa ci insegna la pandemia? Conversazione con Antonio...
Verso un noi sempre più grande
26 settembre 2021 – Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato
Proponiamo alcune riflessioni in occasione della 107ᵅ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato...
Sant’Antonio, l’influencer di Dio
I santi e il mondo di oggi
Nel linguaggio contemporaneo si sente parlare spesso di “influencer”: si tratta di quelle persone con forte presenza sui...