Donnerstag, November 6, 2025
Home Archivio Pagina 110

Archivio

Coppie di fatto, coppie d’affitto

0
Da L’’Espresso un esempio di come la nostra Amministrazione intende il risparmio. Quello che succede a Brisbane in Australia. Il consolato in affitto per 792 dollari australiani al mq e la proprietaria dell’immobile è la compagna del Viceconsole

I giovani se ne vanno perché passano solo i raccomandati

0
La stampa estera torna a parlare della fuga di cervelli in Italia. Questa volta a dedicargli spazio è il settimanale inglese The Economist, che punta ancora una volta il dito su raccomandazioni e nepotismo. Un meccanismo che spaventa anche i cervelli stranieri

Banda larga, un’altra storia italiana

0
Secondo l’ultimo rapporto Eurostat, ancora troppo pochi italiani si connettono ad internet utilizzando la banda larga, vale a dire una connessione veloce. Sono il 49% contro il 61% della media europea. Tutta colpa della rete obsoleta, della banda appunto, il cui ammodernamento toccherebbe alla Telecom Italia Spa. L’azienda, però, non ha i soldi per investire e la politica resta a guardare

Giovani italiani: una generazione di nessuno

0
L’italiano di problemi ne ha tanti, di più di molti altri, ma l’abitudine alle cose che non funzionano l’ha portato a farsene una ragione e a viver “bene” anche col meno che si ritrova

Brevetti in italiano? Nein, danke!

0
La perdita di importanza della lingua italiana a livello internazionale va di pari passo con la perdita di importanza del sistema Paese. Un vantaggio competitivo indebito alle aziende tedesche, francesi e britanniche a scapito di quelle, come le italiane, che dovrebbero chiedere ogni volta una traduzione in una lingua diversa dalla propria

Italia, tasse alle stelle e stipendi sottoterra

0
Siamo agli ultimi posti in quanto a stipendi, reddito medio e potere d’acquisto, ma quando si parla di bollette, prezzi e tasse scaliamo inesorabilmente le classifiche. Ecco le nuove dall’Ocse.

L’altra Italia trionfa in televisione

0
Cara vecchia televisione, per una volta occorre darti merito. Sei riuscita, a modo tuo, a dare finalmente voce all’altra faccia dell’Italia, quella vera e prevalente, quella a cui non piace la tv spazzatura e il sensazionalismo, liberandoci da quella cattiva reputazione di cui soffriamo dentro e fuori i confini nazionali.

Cade anche l’Enit di Monaco sotto le mazzate del risparmio

0
Viene spontaneo il ricordo di quel film in cui Totò candidamente afferma che il suo cavallo era morto, proprio ora che gli aveva tolto l’abitudine di mangiare.

„L’altro eroe dei due mondi – Francesco Federico Falco“

0
Presentato anche a l'Avana il primo libro dedicato alla figura dell'abruzzese patriota di Cuba

Saviano per il Corriere d’Italia: „L’Europa sta sottovalutando il fenomeno mafioso“

0
Lo scorso 8 dicembre, il Parlamento europeo ha consegnato a Roberto Saviano e alla finlandese Sofi Oksanen il premio del “Libro europeo 2010”. Il romanzo del famoso autore italiano si chiama “La bellezza e l’inferno” e racconta le storie di coloro che, come lui e Anna Politkovskaja, hanno pagato con la vita il proprio desiderio di verità. Ecco l’intervista rilasciata dall’autore.