Theodor Adorno: La filosofia della musica, il dominio tra conciliazione e conoscenza
L’arte musicale è stata la più antica forma di mercato, in questa dimensione si può descrivere come “illusione” la possibilità per il singolo di...
Quando i profughi eravamo noi
Nel dicembre 2016 gli è stato conferito il prestigioso “Deutscher Bürgerpreis”, la massima onorificenza assegnata in Germania a coloro che si adoperano nel campo...
Linguaggio e Creatività “nel ricordo di Tullio De Mauro”
Tullio De Mauro: individua nel protagonista della favola di Andersen il prototipo dell’intelligenza inventiva che accomuna Alessandro Magno ed Albert Einstein.
Tullio De Mauro (Torre...
Quei tedeschi “cattivi” spiegati alla nipotina di dieci anni
L'ultimo libro di Roberto Giardina
S’intitola Lebst du bei den Bösen? Deutschland – meiner Enkelin erklärt (Tu vivi tra i cattivi? La Germania spiegata alla...
“Versi prigionieri”. Il nuovo libro di Salvatore Gurrado
Da dove nasce il titolo Versi Prigionieri?
Il titolo “Versi Prigionieri” è nato per caso; ricordo che il primo acchito fu durante una conversazione proprio...
Un salto senza eguali
Valentina Camerini è autrice di narrativa ragazzi e sceneggiatrice. Ha firmato Il manuale d’amore per la ragazza postmoderna (2012), Le storie del sorriso (2012),...
Luis Althusser: Osservazioni dall’abisso “Un uomo morto da vivo”
Ricordo che avevo appena finito il mio ciclo di Laurea: “ all’Università Statale degli Studi di Milano”, con Giulio Giorello docente di filosofia della...
L’immagine diventa poesia
Incontro con l’autore Giuseppe Alessio Nuzzo alla libreria Ubik di Vico Equense
Il 07 novembre, presso la libreria Ubik di Vico Equense, Giuseppe Alessio Nuzzo,...
Una vetrina web sull’arte tra musica e poesia
L’arte è un solido sentire di emozioni, che sprigiona il singolo animo dettato dal sentimento elevandosi al mondo. La poesia congiunge le menti, grazie...
Il fascino della poesia al cinema
STOCCARDA - il 20 ottobre alle ore 18.00 all’universita’ di Stoccarda sarà presentato il libro bilingue “poesia al cinema”
Ogni pagina un’emozione. Si legge tutto d’un...