Proverbi e modi di dire
Die Küche des „bel paese“ ist weltweit berühmt und reduziert sich wahrhaftig nicht nur auf Nudelgerichte, auf die „pasta“ in jeglicher Form! Die italienische...
I miei cinquanta giorni con gli Azzurri
Intervista al giornalista sportivo Peppe Di Stefano
Peppe Di Stefano, giornalista e volto noto di SKY Sport, è stato l’inviato al seguito della nostra Nazionale...
Una nuova scoperta a Pompei
Il Parco Archeologico di Pompei non cessa di offrire nuove sorprendenti scoperte. L’ultima in ordine temporale risale allo scorso 17 agosto: è venuta alla...
I Fondachi degli Arabi e dei Turchi
La Venezia dei fondachi
Dire “fondaco” un tempo era evocare un grande edificio con locali pieni di mercanzie di ogni tipo, gente che andava e...
Sapori da sfruttare: Pasta alla Norma
La pasta alla Norma è considerata una delle ricette cardine della cucina siciliana. Questa specialità nata a Catania venne realizzata come omaggio culinario alla...
Calcio: Campionati in vetrina e riflettori sugli Europei
Con la disputa degli spareggi per retrocessione / promozione e con le finali di EuropaLeague e Champions League si conclude la travagliata stagione 2020/21.
Come...
Quando i mercanti “Todeschi” erano “di casa” a Venezia
Il Fondaco
Viene dal mondo arabo la parola “fondaco” (alfondoq) per indicare uno stabile adibito a deposito merci ed insieme ad albergo per mercanti di...
L’incanto della primavera: Merano e i meli in fioritura
Il blocco degli spostamenti non ferma la voglia di viaggiare. In attesa di poter tornare a prendere lo zaino in spalla e ricominciare a...
Fallito il progetto della Superlega europea, il calcio è salvo, per ora
È durato solo 48 ore e poi si è liquefatto come neve al sole dimostrando la sua fragilità e inconsistenza. Parliamo della Super League,...
Proverbi e modi di dire
Gerade im Frühling neigen wir dazu, die trüben Wintergedanken abzuschütteln und der guten Laune Raum zu geben:
Essere di buon umore „gut d´rauf sein, fidel...