Ad Amburgo si parla Veneto e Lucano
Dal 19 al 25 novembre si è celebrata la “IIIa Settimana della cucina italiana nel mondo” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della...
L’Oltrepò Pavese si racconta: voci d’Appennino risuonano oltralpe
La Settimana della Lingua italiana nel mondo è una manifestazione promossa ogni anno nella terza settimana di ottobre dal MAECI intorno a un tema...
Come aggiudicare nuova valenza alla giornata della pace
Un gruppo di 12 artisti italiani, tedeschi e russi selezionato dal Consolato Generale Italiano ha presentato a Colonia un concerto in omaggio al cantautore...
Unità nazionale e giornata delle forze armate
MONACO - Le Corone del Consolato Generale d’Italia e dell’Istituto del Nastro Azzurro
Lo scorso 4 novembre, nel 1° centenario della fine della grande guerra, è...
Uomini (in)contro
Esattamente cento anni fa è finita la prima guerra mondiale. È stata una delle peggiori sciagure della storia d’Europa, non solo come fatto in...
Reise nach Jerusalem
Un film di Lucia Chiarla sui tormenti del precariato
Ecco un film che dovrebbero vedere in tanti, soprattutto quei giovani italiani che si avventurano verso...
120 anni di amore per l’Italia
ACLI Karlsruhe e Deutsch-Italienische Gesellschaft di Karlsruhe hanno commemorato il 30 novembre 2018 il loro rispettivo anniversario
Il festeggiamento di un anniversario, spesso e volentieri,...
Costituzione e Grundgesetz
D.I.R. come diritto, è la sigla di una nuova associazione italo-tedesca nata all’Università di Colonia fra studenti di giurisprudenza: Deutsch-Italienische Rechtswissenschaftler e.V. Il suo...
Benvenuto Ambasciatore!
Il romano Luigi Mattiolo è il nuovo rappresentante ufficiale dello Stato italiano presso la Repubblica federale tedesca. Dopo una prestigiosa carriera a Belgrado, Bruxelles,...
Consoli onorari – Il MAECI ne parla in Senato
Ha avuto luogo il nove ottobre scorso alla Commissione Esteri del Senato l’audizione con il Segretario Generale della Farnesina, Ambasciatrice Elisabetta Belloni.
Il tutto è...